Image

Cuscinetti per Assiemi e Gruppi
settore dell’Automobile

Tipologie di cuscinetti trattate

Image
Silvio Colombo COL Bearings per assiemi e gruppi nel settore automotive
  • DGBB Serie micro
  • DGBB Serie normale
  • DGBB Serie custom
  • TRB Serie normale
  • ABB Reggispinta per frizione
  • Ruote foniche ed Encoders
  • Unità mozzo ruota DRACBB serie normale
  • Unità mozzo ruota DRACBB serie custom
  • Unità mozzo ruota DRTRB serie normale
  • Unità mozzo ruota DRTRB serie custom
Image

Assiemi e Gruppi per il Settore dell’Automobile

Il settore dell’Automobile ha visto, negli anni, lo sviluppo e la definizione di Specifiche Costruttive unificate per ogni tipo di Assieme da realizzarsi, quali ad esempio:

  • Gruppo Frizione;
  • Mozzo ruota completo;
  • Assieme Sterzo;
  • Gruppo Disco Freno;
  • Etc...

Ciascuno di essi, quindi, possiede capitolati speciali e relative condizioni di impiego ed omologazione.

Tipologie di Carico

Tipologie di Carico

In base all’ entità dei carichi, alla loro direzione e velocità richiesta è possibile disporre di numerose soluzioni tecniche: si parte dalla Singola Corona di Sfere (DGBB), passando per Doppie Corone di Sfere a Contatto Obliquo (DRACBB), fino alla Doppia Corona di Rulli Conici (DRTRB). Sono inoltre disponibili Cuscinetti Assiali a Sfere, Reggispinta per Gruppo Frizione (ABB).

Temperature di Lavoro e Test di Vita su Banco

Temperature di Lavoro e Test di Vita su Banco

Obiettivo non meno importante è insito nella valutazione e raggiungimento delle ore di vita attesa.
Mediante prove di vita accelerata, su banco, è possibile monitorare l’evoluzione delle temperature e vibrazioni in gioco. In particolare, sono disponibili varie tipologie di materiali (Standard e Custom) al fine di garantire il rispetto delle condizioni attese.

Accessori, Ruote Foniche ed Encoders

Accessori, Ruote Foniche ed Encoders

A corredo di quanto descritto, è possibile affiancare la fornitura di minuteria, accessori e dispositivi per la lettura ad opera di sensori. In particolare, i sistemi per ABS richiedono la lettura RPM a mezzo meccanico (Ruote foniche) oppure a mezzo magnetico (Encoders polarizzati)

Requisiti chiave

Requisiti chiave

1. Analisi & Fattibilità Tecnica, per superamento Omologazione su Applicazione Cliente Finale;
2. Documentazione & PPAP, livello Automotive;
3. Accoppiamenti e Giochi studiati per incontrare le specifiche di montaggio;
4. Acciaio 100Cr6 super puro per aumentare la durata del cuscinetto;
5. Gabbie in Plastica o Acciaio per assecondare il miglior comportamento dei corpi volventi;
6. Materiali Guarnizioni e Lubrificanti, per garantire il comportamento termico nelle condizioni di impiego;
7. Test di Vita su banco, con monitoraggio temperature e vibrazioni;
8. Test di Tenuta all’ infiltrazione di polveri e fango, tramite l’impiego di miscele a granulometria prescritta;
9. Test Comparativi con prodotto analogo, standard di mercato o soluzioni Customizzate.

Le nostre sfide

Le nostre sfide

1. Condizioni di Impiego
- Dati nominali del Veicolo
- Simulazione del Ciclo di Lavoro
- Superamento “Killer test” ad opera del Cliente Finale

2. Requisiti di Omologazione
- Prova, su banco, di vita accelerata
- Resistenza al calore sviluppato
- Efficienza delle Tenute (alle intrusioni da Polvere e Fango)

Cuscinetti su misura?

Il Servizio di Assistenza Tecnica di Silvio Colombo S.p.A. è in grado di sviluppare prodotti e servizi personalizzati sia in co-design con l'uffico tecnico del committente sia in completa autonomia basandosi sulle richieste del cliente.

Image
Image