Il settore dell’Automobile costituisce, sia in ambito tecnologico che metodologico, uno dei contesti più strutturati in termine di organizzazione, ricerca e sviluppo.
Trattandosi di un contesto molto variegato, è possibile, in prima battuta, suddividere il range applicativo in:
- Corpo propulsore (motore);
- Ciclistica e trasmissione (tutto ciò che trasmette e consente il moto);
- Servizi al moto del veicolo (tutto ciò che deve attivarsi per garantire quanto sopra);
- Servizi all’ utente (tutto ciò che deve attivarsi a servizio dell’abitacolo e comfort).
Trattandosi di ruoli e scopi completamente differenti, risulta fondamentale un approccio specifico componente per componente, inquadrando (nel proprio contesto) i diversi assiemi e relativi sottogruppi.