Image

Cuscinetti per il settore
Camion & Bus

Tipologie di cuscinetti trattate

Image
Silvio Colombo COL Bearings per il settore camion e bus
  • DGBB Serie normale
  • DGBB Serie custom
  • TRB Serie metriche
  • TRB Serie pollici
  • ABB Reggispinta per frizione
  • Ruote foniche ed Encoders
  • Unità mozzo ruota DRTRB serie normale
  • Unità mozzo ruota DRTRB serie custom
Image

Settore dei Camion e dei Bus

All’ interno della Macro area Automotive, il Settore dei Camion e Bus vede specifiche necessità di impiego quali la presenza di:

  • Elevate pressioni;
  • Alte temperature;
  • Contaminazione da acqua e fango;
  • Fenomeni corrosivi ed esposizione alla ruggine.
Materiali resistenti alle Temperature

Materiali resistenti alle Temperature

Ad ogni applicazione corrispondono picchi termici (positivi e negativi) di lavoro. I materiali per cuscinetti vengono quindi selezionati per resistenza termica, in modo da offrire un pacchetto di soluzioni coerente con le esigenze attese, evitando quindi sprechi, sovradimensionamenti e sottodimensionamenti.

Lubrificanti per condizioni estreme

Lubrificanti per condizioni estreme

L’esposizione ambientale influisce sulle applicazioni anche in termini di dilavamento e contaminazione dovuti alla presenza di acqua, nonché alla possibile esposizione all’ ossidazione e sali, capaci di manifestare stati di corrosione e ruggine. Non ultima, la necessità meccanica di resistere ad elevate temperature e pressioni. Per tutte queste ragioni, si necessita l’impiego di Lubrificanti accreditati, di primaria marca, a prestazioni garantite.

Guarnizioni resistenti all’Infiltrazione di Polveri e Fango

Guarnizioni resistenti all’Infiltrazione di Polveri e Fango

Come accennato, l’esposizione ambientale governa la vita utile di queste applicazioni. Per cui, l’efficienza del sistema di tenuta rappresenta un aspetto cruciale nel prevenire l’intrusione di agenti contaminanti.
Specifici test di infiltrazioni alle polveri e fango consentono di ottimizzare il design del labirinto di tenuta, rispettivamente realizzato dalle guarnizioni in gomma (ad uno o più labbra) e dalle scanalature su anelli (differenti forme e complessità di esecuzione).

Requisiti chiave

Requisiti chiave

1. Analisi & Fattibilità Tecnica, per superamento Omologazione su Applicazione Cliente Finale;
2. Documentazione & PPAP, livello Automotive;
3. Accoppiamenti e Giochi studiati per incontrare le specifiche di montaggio;
4. Acciaio 100Cr6 super puro per aumentare la durata del cuscinetto;
5. Gabbie in Plastica o Acciaio per assecondare il miglior comportamento dei corpi volventi;
6. Materiali Guarnizioni e Lubrificanti, per garantire il comportamento termico nelle condizioni di impiego;
7. Test di Vita su banco, con monitoraggio temperature e vibrazioni;
8. Test di Tenuta all’ infiltrazione di polveri e fango, tramite l’impiego di miscele a granulometria prescritta;
9. Test Comparativi con prodotto analogo, standard di mercato o soluzioni Customizzate.

Le nostre sfide

Le nostre sfide

1. Condizioni di Impiego
- Dati nominali del Veicolo
- Simulazione del Ciclo di Lavoro
- Superamento “Killer test” ad opera del Cliente Finale

2. Requisiti di Omologazione
- Prova, su banco, di vita accelerata
- Resistenza al calore sviluppato
- Efficienza delle Tenute (alle intrusioni da Polvere e Fango)

Cuscinetti su misura?

Il Servizio di Assistenza Tecnica di Silvio Colombo S.p.A. è in grado di sviluppare prodotti e servizi personalizzati sia in co-design con l'uffico tecnico del committente sia in completa autonomia basandosi sulle richieste del cliente.

Image
Image