Image

Cuscinetti per
Imballaggio

Tipologie di cuscinetti trattate

Image
Silvio Colombo COL Bearings per imballaggio in agricoltura
  • DGBB Serie normale
  • DGBB Serie custom
  • DGBB Custom (foro esagonale)
  • Rotelle a sfere
  • DR-SRB Serie normale
  • DR-SRB Serie custom
  • Supporti auto-allineanti
  • Cam-Follwers serie standard
Image

Imballaggio

Un’altra importante fase del lavoro nei campi è l’imballaggio del raccolto, per esempio il fieno, al fine di realizzare balle tonde o quadrate che permettano un semplice stoccaggio e trasporto.
La realizzazione delle balle è un altro aspetto di primaria importanza per la conservazione del prodotto stesso.

Alcuni parametri chiave per lo stoccaggio sono:

  • Contenuto di umidità adeguato per una lunga giacenza
  • Formato delle balle (tonde o quadrate)
  • Peso delle balle, variabile da 30 kg circa fino a 630 kg
Tipologia di Carichi e Scelta del Cuscinetto

Tipologia di Carichi e Scelta del Cuscinetto

Sono disponibili numerose tipologie di cuscinetti in grado di assecondare differenti esigenze: partendo da rotelle a sfere con anello esterno bombato (ideali per consistenti carichi radiali), passando per cuscinetti speciali con foro esagonale e supporti auto-allineanti, fino a Cam-Followers (rotelle) in grado di sopportare elevatissimi carichi radiali ed anche carichi assiali derivanti da disallineamento.

Guarnizioni resistenti all’Infiltrazione di Polveri e Fango

Guarnizioni resistenti all’Infiltrazione di Polveri e Fango

L’esposizione ambientale governa la vita utile di queste applicazioni. L’efficienza del sistema di tenuta rappresenta un aspetto cruciale nel prevenire l’intrusione di agenti contaminanti. Specifici test di infiltrazioni alle polveri e fango consentono di ottimizzare il design del sistema di tenuta, rispettivamente realizzato dalle guarnizioni in gomma e dalle scanalatura sugli anelli (differenti forme e complessità di esecuzione).

Requisiti chiave

Requisiti chiave

1. Analisi & Fattibilità Tecnica, per superamento Omologazione su Applicazione Cliente Finale;
2. Acciaio 100Cr6 super puro per aumentare la durata del cuscinetto;
3. Superfinitura per ridurre la rugosità superficiale;
4. Sfere di grado G10 per ridurre l’attrito;
5. Lavaggio ad ultrasuoni abbinato a trattamento di demagnetizzazione;
6. Gabbia in diversi materiali (poliammide, acciaio o ottone centrifugato);
7. Guarnizioni ingegnerizzate per ridurre la contaminazione esterna;
8. Grasso lubrificante ottimale per condizioni di lavoro gravose;
9. Test di Tenuta all’Infiltrazione di polveri e fango;
10. Test Comparativi con prodotto analogo, standard o soluzioni Custom.

Le nostre sfide

Le nostre sfide

1. Requisiti applicativi
- Specifiche di montaggio
- Condizioni Ambientali
- Aumento durata d’esercizio

2. Standard di Controllo Implementati
- Linea di processo automatizzata
- Griglie di controllo dedicate
- Archivio e registrazione delle statistiche produttive

Cuscinetti su misura?

Il Servizio di Assistenza Tecnica di Silvio Colombo S.p.A. è in grado di sviluppare prodotti e servizi personalizzati sia in co-design con l'uffico tecnico del committente sia in completa autonomia basandosi sulle richieste del cliente.

Image
Image