Image

Cuscinetti per il settore
Moto & Scooter

Tipologie di cuscinetti trattate

Image
Silvio Colombo COL Bearings per il settore moto e scooter
  • DGBB Serie micro
  • DGBB Serie normale
  • DGBB Serie custom
  • Teste a snodo sferico
  • Unità mozzo ruota DRACBB Serie Normale
  • Unità mozzo ruota DRACBB Serie Custom
Image

Settore della Moto & Scooter

Il settore della Moto & Scooter rappresenta un segmento importante per quanto riguarda la mobilità motorizzata a 2 o più ruote. Ambiti tipici di interesse sono:

  • Assetti standard: per uso Quotidiano (mobilità urbana);
  • Assetti sportivi: per uso Sportivo Agonistico (Pianura, Collina, Montagna);
  • Customizzazioni per impiego Professionale Sportivo (Pista, Competizione);
  • Utilizzo Hobbistico e Manutenzione Privata.
Angolo di Contatto, Cedimento Angolare, Carico Incrementato

Angolo di Contatto, Cedimento Angolare, Carico Incrementato

A partire da soluzioni Standard per Carico Radiale (0° DEG) e Carico Obliquo (15°, 25°, 30°, 40° DEG) sono disponibili versioni Customizzate, allo scopo di correggere e controllare la massima escursione del cedimento angolare. Lo stesso discorso si applica per quanto riguarda la resistenza ai carichi applicabili.

Requisiti di Montaggio

Requisiti di Montaggio

Spesso le tolleranze P0 (Standard) poco si prestano alle specifiche esigenze di montaggio. Anche in questo caso è possibile verificare preliminarmente tali requisiti e disporre di soluzioni personalizzate, in grado di rendere fruibile sia il processo produttivo che le operazioni di manutenzione previste.

Materiali, Lubrificazione e Temperature

Materiali, Lubrificazione e Temperature

La resistenza dei materiali alle condizioni operative rappresenta sicuramente un aspetto importante, infatti da questa dipende l’effettiva durata del cuscinetto, in termini di vita utile. Sono in tal senso disponibili numerose soluzioni tecniche (sia Standard che Custom) in grado di incontrare le specifiche necessità di impiego.

Requisiti chiave

Requisiti chiave

1. Analisi & Fattibilità Tecnica, per superamento Omologazione su Applicazione Cliente Finale;
2. Documentazione & PPAP, livello Automotive;
3. Accoppiamenti e Giochi studiati per incontrare le specifiche di montaggio;
4. Acciaio 100Cr6 super puro per aumentare la durata del cuscinetto;
5. Gabbie in Plastica o Acciaio per assecondare il miglior comportamento dei corpi volventi;
6. Materiali Guarnizioni e Lubrificanti, per garantire il comportamento termico nelle condizioni di impiego;
7. Test di Vita su banco, con monitoraggio temperature e vibrazioni;
8. Test di Tenuta all’ infiltrazione di polveri e fango, tramite l’impiego di miscele a granulometria prescritta;
9. Test Comparativi con prodotto analogo, standard di mercato o soluzioni Customizzate.

Le nostre sfide

Le nostre sfide

1. Condizioni di Impiego
- Urbano
- Extra-Urbano & Off Road
- Pista & Competizione

2. Requisiti di Omologazione
- Carico standard & incrementato
- Cedimento angolare controllato
- Resistenza al calore sviluppato

Cuscinetti su misura?

Il Servizio di Assistenza Tecnica di Silvio Colombo S.p.A. è in grado di sviluppare prodotti e servizi personalizzati sia in co-design con l'uffico tecnico del committente sia in completa autonomia basandosi sulle richieste del cliente.

Image
Image